Fotografare il Pettirosso

Scrivo questo articolo per descrivere come ho effettuato alcune splendide foto ad uno dei miei soggetti preferiti , il Pettirosso,questo uccellino mi sta molto simpatico , buffo senza il collo , spavaldo , a differenza di altri uccelli avvolte si avvicina invece che scappare e sopratutto ho notato che quando si mette a cantare posso avvicinarmi molto a lui senza che scappi , è territoriale è ammette solo la femmina nel suo territorio , e già il fatto che ci permette di avvicinarci quando canta e un punto a nostro favore se lo vogliamo fotografare , anche se  consiglio almeno un 400 mm , la foto sotto ne è un esempio.

Ray of Light

Durante questo scatto ne sono susseguiti altri , si spostava nel suo territorio cantando ed io senza fare bruschi rumori mi avvicinavo di soppiatto il più possibile , ma dalle informazioni che vi ho dato prima si può trarre anche insegnamento su come fotografarlo , è territoriale giusto ?? Quindi nel suo territorio ci sarà la sua tana , che solitamente si trova ai piedi degli alberi , bene non dovete far altro che osservare dove si rintana è stare appostati li fuori , e sotto il risultato di questa tecnica è qui sotto Fuori dalla Tana

La tana da cui è uscito e proprio quel buco situata ai piedi di un ulivo in campagna , l’ho visto entrare li ed io mi sono sistemato preparato per lo scatto stando inginocchiato a terra in una posizione favorevole , il pettirosso appena uscito si è trovato sorpreso della mia presenza e dopo che ha girato la testa verso di me come in foto è ritornato dentro .

Allora , adesso manca solo un altro momento da catturare della vita del pettirosso , che è quello del cibo , si nutre principalmente di vermi anche se non disdegna neanche semi ,come se li procura ?? Se li procura osservando il territorio e quindi da un posatoio all’interno del suo territorio , dove è il suo posatoio ?? Be questo è semplice , il suo posatoio e dove sotto si vedono i suoi escrementi , da li parte la sua ricerca di cibo e la foto sotto prova anche quest’altro metodo di fotografarlo.

Il Posatoio del Pettirosso

Tra le foto manca solo una in cui il nostro amico sta con il vermiciattolo in bocca , ma questo momento non sono ancora riuscito a coglierlo , dal suo posatoio il pettirosso osserva il sottosuolo e si dirige dove vede anche un minimo movimento , avvolte puo anche seguire altri animali che smuovono il terreno per cercare lombrichi .

Spero vi sia piaciuto questo articolo , questa volta non ho firmato le foto perché la firma avvolte rende invasiva la visione , ho solo ridimensionato le immagini che benché piccole e poco utilizzali restano mie e quindi vi prego di rispettare il mio lavoro(passione)

Tutte e tre le foto sono scattate con Canon 600D e Sigma 150-500 mm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.