Scanno – atto I

Scanno finalmente!!!

Scanno

Scanno è un piccolo paesino di montagna i cui abitanti non raggiungono neanche quota 2.000, è però inserito tra i borghi più belli d’Italia ed ha una bella fama tra i fotografi. Scanno è la città dei fotografi , tanto che gli hanno dedicato una via; sono passati di lì tanti, ma davvero tanti famosi fotografi anche stranieri: questo non solo perché è un bel borgo ma anche perché, a differenza di altri piccoli borghi, ha saputo mantenere nel tempo le sue tradizioni o quantomeno era così fino a 30 anni fa, come ad esempio il tipico modo di vestire delle donne con gonne che potevano arrivare a pesare 15 Kg con  corpetto e cappello annessi, il tutto condito di ciondoli vari. Adesso di tutto ciò in questa mia prima visita l’unica donna che indossava il costume tipico era una statua posta in una piccola piazza al centro del paese.

monumento scanno donna

 

Se torniamo a parlare di fotografia è dunque difficile saper cogliere dei momenti non già visti e rivisti in altre foto seppur queste possono essere datate, sono stati qui fotografi di questo calibro giusto per citarvi alcuni nomi:

Pietro di Rienzo

Hilde Lotz-Bauer

Henri Cartier-Bresson

Mario Giacomelli

Gianni Berengo Gardin

Ferdinando Scianna

Giovanni Bucci

Jill Hartley

Yoko Yamamoto

Claudio Marcozzi

Giuliana Traverso

Pepi Merisio

. . .e non avrei nemmeno finito, se mi mettessi a cercare su Google ne spunterebbero sicuramente altri.

Ed io?? Cosa posso realizzare io di bello lì, nel mio primo passaggio e senza bene sapere a cosa sarei andato incontro??

Beh, se c’è una cosa che mi ha aiutato è stata sicuramente la brillante idea di far modificare la mia gloriosa Canon 600D per scattare in infrarosso, senza avrei fatto belle foto ma viste e riviste molte volte, senza contare che adesso il paese si è modernizzato e non c’è più la strana sensazione di trovarsi fuori dal mondo che hanno avuto i grandi fotografi del passato: le donne si vestono come tutte, le auto si trovano anche nel bel mezzo della città, che dire, un bel borgo, situato in un bel posto, tante belle architetture, ma finisce qui.

scanno infrarossi

Veduta da un belvedere di scanno, foto eseguita usando la luce infrarossa e dopo convertita in bianco e nero.

IMG_3407

Sempre infrarossi con conversione in bianco e nero, però in fase di post produzione ho lasciato il colore  negli indumenti che vedete nelle due anziane signore.

Scanno

Il borgo si stava preparando a festa: il 14 agosto infatti si potrà scoprire qualcosa di più sul suo passato grazie alla sua festa popolare ” Ju Catenacce “ .

scanno

Una veduta del borgo.

Lago di Scanno

Un capitolo a parte meriterebbe il lago di Scanno, qui sopra immortalato con un esposizione di 3 minuti circa.

Voglio concludere qui questo articolo, sicuramente breve e con meno immagini del solito, ma devo tornarci, il Lago di Scanno è un capitolo a parte e per essere fotografato al meglio va studiato per bene prima di andare; sicuramente quando vi tornerò non lo fotograferò al tramonto ma all’alba e per quel che riguarda Scanno, per scoprire il borgo un giorno vale l’altro, per scoprire le loro tradizioni il 14 agosto è la data!!!!!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.