Il Piovanello Tridattilo

Si ritorna a parlare di uccelli, in particolare di limicoli, ancor meglio del Piovanello Tridattilo, limicolo di piccola taglia lungo dai 18 ai 21 cm, che nidifica in alto Artico e qui da noi è possibile vederlo solo di passaggio. Il mio incontro con  lui è avvenuto al porto di Martinsicuro e non è stato un incontro casuale dato che dopo un po’ che si pratica la caccia fotografica si incominciano a conoscere molte persone con cui condividere informazioni, quindi sapevo che era lì, ( Grazie Silvio Marini sei un grande ) sapevo che era confidente come molti uccelli che provengono dal nord e così mi sono portato dietro, oltre al mio Canon 400 mm f/5.6, dei tubi di prolunga per accorciare la distanza minima di messa a fuoco.

IMG_6734

Nella foto sopra potete ammirare il Piovannelo Tridattilo che ho visto nel piccolo porto Martinsicuro; in inverno è bianco omogeneo, bianco puro sotto e grigio chiaro sopra, qui invece, sul finire dell’estate quando sta tornando verso il sud dell’Africa, mostra ancora l’abito nuziale con una banda pettorale rossiccia abbastanza accesa. Perché tridattilo?? Se osservate bene le sue zampe capirete, manca del dito posteriore!!

IMG_6883

Come tutti i limicoli predilige zone umide dove si può cibare di piccoli invertebrati, molluschi, alghe, insetti acquatici nell’acqua bassa o nel fango.

 piovanello tridattilo

Questo Piovanello, a detta di una signora del posto con cui ho conversato, faceva parte di un gruppo; in effetti di solito è così che si spostano, in gruppo, ma questo esemplare è rimasto lì da solo per alcuni giorni, socievole a tal punto che se si stava sdraiati completamente sulla sabbia, come del resto ho fatto per scattare queste foto ad altezza degli occhi, era piuttosto facile vederlo avvicinarsi, attratto da qualche buon boccone, anche alla distanza di 30 centimetri. . .e non scherzo!!!!

IMG_6936

Ho visto la sua calma andar via solo quando sentiva gli schiamazzi e gli stridii dei gabbiani reali, forse non ha un buon rapporto con loro nella regione artica dove nidifica, potrebbe quindi sembrare facile fotografarlo ma il suo comportamento non differisce da molti altri piccoli limicoli, piccole corse veloci avanti e indietro sulla spiaggia.

Sotto per completare l’opera un video, buona visione e alla prossima!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.