Il Voltapietre

IMG_7170 copia

Un altro appuntamento con gli amici pennuti che si possono incontrare sulla spiaggia nel periodo migratorio; lo si può vedere mentre va a nord a inizio primavera per nidificare solitamente lungo le coste Scandinave e di nuovo a settembre per andare verso sud. Sverna in diversi habitat costieri, secondo la mia guida di birdwatching non è facilmente visibile in Italia, la sua presenza è piuttosto scarsa. . . . però l’ho beccato lungo la foce del fiume Tordino.

IMG_7222 copia

Il suo nome è Voltapietre e nella foto sopra potete ammirarlo proprio ben benino, a dir il vero non è che sia particolarmente bello: si tratta di un limicolo di 21- 24 cm , ha le zampe arancioni e un marcato disegno sul petto. Il Voltapietre diventa abbastanza bello nel suo abito estivo, quando il maschio mostra un colore sul dorso praticamente  arancione, mentre la femmina è di un arancio un po’ più spento. Nella foto sopra non saprei identificare il sesso, ma una cosa è sicura: l’abito è ormai quello invernale; in fondo quando sono state scattate queste foto era fine settembre e di arancio restavano solo le zampe.                                                                                                  

IMG_7257

IMG_7259

IMG_7258 copia

Ne ho incontrati due e sono riuscito a fotografarli abbastanza facilmente, stavano cercando il cibo insieme e ce n’era in abbondanza, il che mi ha permesso di avvicinarmi abbastanza senza che badassero poi tanto alla mia presenza. Capito a quale distanza cominciavano ad avere timore mi sono sdraiato sulla spiaggia avanzando gattoni; le foto infatti non sono ritagliate, sono solo ridimensionate per occupare poco spazio sul blog. Vi giuro che il loro nome non è affatto casuale perché una volta l’ho visto fare con i miei occhi . . . . questi le pietre le rigirano sul serio per trovare il cibo!!!

Alla Prossima!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.