Alba Fucens

Alba Fucens, ovvero il gioiello archeologico d’Abruzzo o se volete la piccola Roma d’Abruzzo.

_MG_0613

 

Esiste un luogo in Abruzzo ai piedi del monte Velino dove si trova un importante sito archeologico ancora non finito di esplorare, si tratta di una colonia Romana che si stima sia stata creata verso il 300 a.c. Si trova presso il comune di Massa d’Albe, non molto distante da Avezzano all’interno del parco del Silente Velino, questo luogo si chiama Alba Fucens e sui resti degli antichi romani si erge un borgo medievale con tanto di castello. Direi che la foto sottostante è abbastanza riassuntiva: montagna, castello e antichi scavi archeologici, vi sembra poco??!!!

 

_MG_0625

Alba Fucens era, come detto, una colonia romana, ma per essere più precisi era una colonia di diritto latino; questo voleva dire che godeva di una certa indipendenza da Roma e da quello che si è scoperto finora non era affatto piccola. Se vi recate lì pensate che quello che vedrete è solo una minima parte di quello che potenzialmente potrebbe esserci sottoterra, non mancava niente: templi, teatro, anfiteatro, terme, tribunale.

_MG_0767

Sopra quello che si ritiene il vecchio teatro di epoca romana

_MG_0685

Anfiteatro romano

_MG_0691

Ancora una veduta dell’anfiteatro, dietro si scorge il castello medievale

_MG_0667

_MG_0655

_MG_0629

 

Le ultime tre foto mostrano alcuni elementi archeologici che si trovano all’aperto dell’area archeologica, l’accesso è aperto a tutti e si possono prenotare visite guidate. Capite una cosa: quello che vedete qui è solo una minima parte di quello che vedrete, infatti dietro l’anfiteatro sorge la chiesa di San Pietro, costruita dove una volta si trovava il tempio romano dedicato al Dio Apollo, e se qui non vedete nessuna foto è per il semplice motivo che l’interno, al momento della mia visita, era chiuso, ma il vecchio borgo medievale sopra le rovine non era di certo chiuso anche se il terremoto dell’Aquila del 2009 ha lasciato dei segni.

_MG_0725

Veduta d’insieme del borgo medievale con castello lassù in cima

_MG_0757

Dentro i ruderi del borgo medievale, in fondo è possibile scorgere la chiesa di San Pietro citata in precedenza.

Chiudo qui l’articolo di questo mese, vi lascio l’ultima foto realizzata con la mia reflex modificata per catturare i raggi IR e vi invito a visitare questo stupendo luogo, avrei potuto caricare molte altre immagini, preferisco invece farvi venire l’acquolina in bocca senza troppo saziarvi per far sì che visitiate questo magnifico luogo.

_MG_3751

Alla prossima!!!!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.