Santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio è un comune di 120 anime in provincia dell’Aquila, questo piccolo borgo fa parte della lista “Borghi più belli d’Italia” e lo è ancora anche se…….per via del terremoto del 2009 sicuramente ha perso molto del suo fascino.

_MG_1531

Una veduta del borgo da una collina (clicca per ingrandire)

Come potete notare dalla foto sopra nel bel mezzo del centro cittadino si erge una torre, si tratta della torre “medicea” ma ora è una torre fatta di ferro, i mattoni sono crollati e se non fosse per i rinforzi metallici molto altro potrebbe crollare ancora.

_MG_1548

La foto sopra sopra dovrebbe rendere bene l’idea di cosa ha subito questo povero borgo nel 2009

_MG_1528

Sopra una veduta estesa del borgo, a sinistra del laghetto c’è “La locanda sul lago”, un buon ristorante dove vi consiglio di pranzare

_MG_1562

_MG_1560

Le due foto sopra invece vogliono farvi vedere il panorama che circonda il borgo

_MG_1510

Sicuramente un bel panorama!!

Il borgo di Santo Stefano è un borgo piccolo e praticamente desolato, i turisti non mancano mai anche perché in parte è riuscito a trattenere il suo fascino: le piccole stradine, il laghetto che in estate è meta di pic-nic all’aria aperta e la buona cucina attirano ancora molti visitatori. Per un fotografo di architettura invece non è di certo il massimo, davvero tante impalcature, il mio occhio fotografico cercava quindi di riprendere i dettagli e di evitare elementi sgradevoli, anche se talvolta questi possono trasformarsi in opere fotografiche con una composizione ben riuscita.

_MG_1555

Il fulcro del paese, dietro le spalle della signorina c’è la chiesa madre

_MG_1547

Una via del borgo

_MG_1545

Se la torre fosse rimasta intatta sarebbe stata tutto un altro vedere

_MG_1549

La via che porta verso il centro

_MG_1538

Nel borgo non mancavano cani a riposare nelle varie stradine….stranamente la prima volta che ci sono stato era invece pieno di gatti

Cane dormiglione

Eccone un altro

_MG_1541

Uno scorcio

_MG_1569

L’abitazione che vi troverete di fronte appena raggiunto il centro del paesino

In fine cos’altro potrei aggiungere, si tratta di un altro bel borghetto tipico Abruzzese, che vi consiglio di visitare se abitate vicino l’Aquila; se invece venite da più lontano vi consiglio il passaggio per Santo Stefano solo dopo aver visto Rocca Calascio che si trova lì vicino e magari già che ci siete anche Castel del Monte. Non è il borgo in sé, ma il luogo dove esso sorge che vi saprà stupire!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.