Civitella Alfedena è un comune di poco più di 300 anime che si trova in provincia dell’Aquila. Questo borgo, oltre ad essere molto carino, si trova nel bel mezzo del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; è vicinissimo ad Opi, Villetta Barrea e Barrea e quindi vicino all’ononimo lago, poco distante dagli impianti sciistici di Passo Godi. Di conseguenza è una meta molta apprezzata durante l’inverno per sciare e durante l’estate per dei pic-nic affacciati sul lago di Barrea, ma come vi mostrerò in inverno presenta tante altre belle sorprese.
Questa femmina di cervo non è una sorpresa, vi attraversano la strada ovunque…..
……o, come in questo caso, si infilano nei cortili. I cervi hanno ancora le corna in inverno, ma in primavera le perderanno
A Civitella Alfedena si trovano due aree faunistiche, ovvero terreni molto vasti ma recintati, in cui vengono ospitati un branco di lupi da una parte e una lince dall’altra e in inverno sono molto più visibili che d’estate. L’area faunistica delle lince è posta sopra un belvedere e la vista non è coperta da alberi o altro ma è raro che si riesca a vedere il felino fare qualcosa di diverso dal dormire, tanto più di giorno e con la pancia piena.
E’ come il vostro gatto di casa, a pancia piena dorme; sebbene goda di uno spazio molto ampio si trova pur sempre dentro un recinto, viene alimentato dall’uomo…..o al massimo si ciba di qualche sventurato roditore che entra li dentro.
Ok passiamo ai lupi
Un lupo!!!
Il lupo a destra non avrebbe dovuto mettere la sua zampa sopra quella del capo branco, dopo si ritroverà a terra a supplicare pietà e continuerà la sua vita da sottoposto.
Anche i lupi durante l’inverno sono facilmente visibili, non perché manchino le fogli degli alberi a coprire la vista, ma perché si avvicinano alla recinzione di fianco ai giardini pubblici. L’area del lupo è molto più vasta di quella della lince, ci sono 8 se non più esemplari nel branco e se volessero potrebbero anche starsene alla larga dallo sguardo dell’uomo; d’estate infatti stanno sempre dietro una collina lontano da sguardi indiscreti, non so perché in questa stagione si sono mostrati più confidenti dato che il cibo non gli manca di certo . . . . . . chi diventa socievole se gli si dà del cibo è invece un altro soggetto, odiato da tutti gli allevatori di galline del mondo…..(compresa mia nonna che ha perso un intero pollame per colpa del tizio qui sotto)
Che sguardo ragazzi!!! Ogni tanto passa nei giardini pubblici a cercare cibo dai turisti, oppure, se non la trovate in paese, potrebbe bastarvi accostare l’auto lungo la strada che da Villetta Barrea raggiunge Civitella Alfedena.
E’ vietato dare da mangiare agli animali selvatici……ma lei è furba come una volpe e vi farà gli occhi dolci !!!
In questa storia mancano due attori, uno dorme in letargo e si chiama orso marsicano, l’altro è il camoscio e per vederlo si deve salire partendo da Civitella Alfedena verso la Val di Rose con ciaspole ai piedi, sapete perché non ho potuto salirci ???
“Perché la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede bene”, ho forato due ruote dell’auto in un colpo solo e quando ti svegli e scendi dall’albergo e vedi due gomme a terra capisci che il week-end è finito e ti può salvare solo il carro attrezzi!!!
Alla prossima!!!
Peccato per le gomme….ma devo dire che ne è valsa decisamente la pena! Sono stato a Civitella Alfedena sempre in estate e non ho mai avuto la fortuna di vedere ne gli animali delle aree faunistiche nè animali in libertà…chissà se quest’anno potrò farci un giro in primavera!
Complimenti per le foto: sono davvero bellissime!
Per le gomme sono stato salvato dall’assistenza stradale che ho incluso nella polizza auto altrimenti se ne andava un botto di soldi, consiglio vivamente di spendere quei 20/40 euro in più se si pensa di andare spesso in questi luoghi, per vedere gli animali consiglio di soggiornare lì il week-end, il primo giorno vidi solo un cervo femmina, il giorno dopo addirittura tre maschi, l’estate non è un buon periodo però a Villetta Barrea all’alba e al tramonto passano i cervi, attraversano anche il paese.