Ed eccoci qui per l’appuntamento di fine anno; in questi pochi giorni di ferie sono andato a passeggiare con la mia ragazza in uno dei più bei borghi d’Italia, Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara. Il paese conta 15.000 abitanti, quindi il termine “borgo” gli sta un po’ strettino, tuttavia nella parte vecchia della città il tempo sembra essersi fermato e pare davvero di stare dentro un borgo.
Si inizia da qui
Brutte notizie: sulla torre della Collegiata di San Michele Arcangelo ci sono impalcature
Il borgo è in versione festività natalizie, in fondo ancora la chiesa di San Michele Arcangelo, chiamata “Collegiata” perché, pur non essendo sede vescovile, è comunque di una certa importanza per il culto cattolico
Nell’altra direzione, invece, lungo la strada del borgo si vede la chiesa di Sant’Agostino
Una vecchia 500 davanti ad un piccolissimo spazio verde con panchine ci sta bene come set fotografico
Sempre lungo la strada principale, vicino agli edifici del comune, si trova la chiesa di San Francesco e sopra il campanile
Adiacente alla chiesa di San Francesco c’è un chiosco di un piccolo convento: questo è il suo interno, in fondo era possibile vedere un presepe allestito per l’occasione
Veduta di qualche vicolo
Siamo sotto la facciata della chiesa di Sant’Agostino, mi sento osservato….
…ingrandiamo un po’…
ah ecco c’è un piccione che mi fissa
Per entrare nella chiesa di Sant’Agostino bisogna salire una scalinata, se ci si volta questa è la visuale che si può osservare
Il tramonto è ormai vicino,
la luce è calda,
e dopo il tramonto c’è l’ora blu,
nel cielo sfumature di rosso,
non resta altro che andare nel parcheggio che si trova in cima ad un belvedere,
per dare il giusto finale alla passeggiata e a questo 2016
Queste foto sono state scattate da una compattina da 700 euro che quando c’è luce è manico da parte di chi la utilizza e può competere con macchine fotografiche da ben 20 mila euro
Avreste mai pensato ???
Si tratta della Sigma Dp2 Quattro con il suo particolare sensore Foveon
Tuttavia ha tante limitazioni, focale fissa, massimo 200 Iso per un utilizzo a colori, soffre i riflessi, non rende poi molto bene sulle alte luci, però, “certe volte” lascia di sasso!!!
Le foto di quest’articolo si trovano in alta risoluzione nella mia galleria, QUI
E dopo che ho aiutato San Giuseppe e Gesù bambino a risollevarsi, io vi auguro….