Sempre più colori nei cieli abruzzesi: anni fa non avevo mai visto i Gruccioni se non in libri e documentari, li credevo pennuti estranei all’Italia, una di quelle specie che se prendi l’aereo e sei fortunato magari le vedi col binocolo oltreconfine. Poi sono cominciati ad arrivare anche qui da noi, i forum di fotografia naturalistica si riempiono di questi pennuti colorati, fino al punto che non fanno più neanche tanto clamore; noi fotografi ci siamo abituati ai Gruccioni e ogni anno li fotografiamo, spesso per passatempo, credendo che sarà difficile fare qualcosa di diverso dalla volta precedente…….io no, io provo sempre ad alzare l’asticella dell’anno prima.
Gruccione in ascesa per rientro nel nido
Maschio con ape da portare alla sua lei….
…..questa lei, non l’altra che se ne sta a guardare
Stretching serale dopo la caccia ci vuole sempre
Gruccione incorniciato dal fogliame
Gruccione con coleottero in atterraggio
Gruccione in planata
Ed ecco qua, questa è la mia collezione primavera/estate 2017, dite che non riuscirò a fare meglio l’anno prossimo ??
Io credo di sì, le idee non mi mancano, semmai il tempo libero, quello si che è sempre più difficile da trovare; un’idea potrei già realizzarla adesso, se non è troppo tardi: quando ti alzi al mattino e te li vedi fuori dalla finestra nei campi vicini, perché porsi dei limiti se gioco in casa ??!!!
Al prossimo anno per la prossima collezione colorata!!!