Fantasmi notturni

Bentornati sul mio blog con il primo appuntamento del 2018, adesso vi parlo un po’ della mia avventura con il signor Gianni, barbagianni per l’esattezza, un rapace notturno che mi ha insegnato che, se devi prendere l’auto per andare da un punto A ad uno B, è meglio prendere la strada di campagna…anche se più lunga.

Ma cominciamo dall’inizio, ovvero quando l’ho visto per la prima volta “casualmente”, percorrendo una strada che taglia la campagna; la prima volta pensavo fosse un caso, capita a tutti, mi son fermato a guardarlo ed è scappato. Poi c’è stata una seconda volta ed una terza, non sempre nello stesso periodo, ma ho realizzato che quella era “una” sua zona di caccia, tuttavia il barbagianni scappava ed era impensabile da fotografare. Molti mesi dopo, sempre casualmente, ho preso quella strada in tarda nottata, e indovinate un po’: non solo l’ho rivisto ma, fermando la macchina, si concedeva per un po’ di tempo. Da quel momento in poi, quindi, reflex, torcia e flash in macchina e strada lunga ogni volta che dovevo andare verso il mio punto B.

Ecco i risultati:

Questo è un barbagianni illuminato solo dalla torcia

Questo è lo stesso animale di prima, con il flash, e con un atteggiamento che ci fa capire quanto siano invadenti la mia presenza dentro l’auto e la luce del flash, direi poco ……..

Questa è la prima foto in assoluto a questo splendido animale, ma sapete qual è il bello, il bello è che se questo è simile a quello di sopra, quello che adesso vedrete sotto è un altro esemplare (non escludo una coppia).

Il barbagianni qui da noi puo’ essere sia con il ventre molto chiaro oppure molto scuro, piumaggio che rimane pressoché tale per tutto l’anno. Questo nella foto è in chiaro, ma presenta meno puntinature sul petto, e pare anche piu’ grande del precedente, che sia una femmina ??!!

10 minuti dentro l’auto accostata con lui al di la del guard rail, e lui che fa ??

Si arruffa e si pulisce il piumaggio prima andare via!!!

Conclusioni che ne ho tratto: la strada lunga, se siete in campagna e siete fotografi naturalistici, è sempre migliore della strada corta, il barbagianni se fotografato a stomaco pieno non vi calcola neanche, e, come dimostra la foto sotto, non si sa mai cos’altro esce fuori…………ma questa è un’altra storia, magari la prossima volta !!!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.