Bentornati sul mio blog a sentire i racconti di questo pazzo che va su e giù per le coste abruzzesi a cercare soggetti pennuti o con la pelliccia da ritrarre, ad aprile anche in montagna, ma per adesso si parla ancora di animali e di ambienti marini. Ci eravamo lasciati con lo svasso che correva sulla terraferma per sfuggire ai gabbiani e alle mareggiate causate dalle tempesta arrivata dal nord Europa.
Questa foto sopra mostra esattamente cosa doveva fare uno svasso maggiore per cercare di salvarsi nel mare aperto
Questa invece è quello che uno svasso maggiore avrebbe preferito raggiungere, un porto!!!
Ed infine questa quello che sarebbe successo se non avesse fatto né l’una né l’altra cosa.
Febbraio si era chiuso così e con il mio primo migratore di passaggio: il Corriere grosso, limicolo simile al fratino, di passo nel nostro territorio, eccolo sotto per i vostri occhi.
Se non fosse per quelle bande nere e il becco giallo sarebbe simile al fratino, qui lo vedete nel suo abito riproduttivo; appare così se lo incontrate adesso quando va verso il Nord Europa, a settembre sarà diverso.
Cercava freneticamente cibo sulla battigia e aveva freddo anche lui, ogni tanto si arruffava per creare una camera d’aria attorno al corpo, utile a tenere più alta la temperatura corporea.
Ma passiamo a Marzo, non me lo sarei aspettato ma ho rivisto insieme ai gabbiani i beccapesci, uccelli che fanno parte della famiglia delle sterne, molto diffidenti, solitamente si vedono insieme ai gabbiani e se un solo gabbiano scappa, loro non ci pensano due volte ad andare via. Per fotografarli bisogna avere una situazione favorevole, ovvero pochi gabbiani che stanno in alimentazione sulla battigia, solo così si avranno più chance di avvicinarsi senza farli scappare, e per avvicinarsi vi mostro sotto cosa bisogna inventarsi.
50 metri di strusciamenti e avanzamento gattoni sulla spiaggia, e il risultato …….
…..i beccapesci, questi nanetti dal becco con la punta gialla
non credo saranno ancora qui per molto.
Ma il mare ha ancora delle sorprese, in inverno la costa in alcuni tratti diventa quello che qualsiasi costa dovrebbe, o meglio era, prima che a l’uomo piacesse l’idea di starsene sdraiato al mare, ovvero un habitat, quindi quando in alcune zone non si toglie il legname depositato dalle onde lunga la costa si crea un ambiente selvaggio, dove trovano rifugio lucertole o topolini, e quindi anche predatori come il gheppio sotto.
Non siete convinti che un gheppio si trovi al mare???
eppure direi che la foto sopra rende bene l’idea di dove si trovava.
Vi dico subito che è inutile cercarlo adesso, le spiagge sono state pulite per lasciar spazio alle sdraio, però nelle foci dei fiumi è arrivato uno dei pochi limicoli nidificanti qui da noi, il Corriere Piccolo. Eccone alcuni sotto in bella mostra.
Sarebbe simile al corriere grosso se non fosse per quel contorno occhi giallo
come avanza bello arruffato il corriere piccolo.
Due belle foto scattate a pochi metri da dove avevo lasciato l’auto, ma qualcuno non si era accorto che io ero livicino con un cannone da 500mm, altrimenti non mi avrebbe lasciato questo bel regalino che vi mostro sotto.
Ma si in fondo è ancora bello sapere che dopo 17 anni la mia auto ancora merita uno scasso per cercare di portarsela via (sono sarcastico ovviamente )
Ma andiamo ancora avanti , ci sono stati i primi Combattenti (sono limicoli a cosa pensavate??) , le prime Pittime reali, il primo Totano moro ma anche la prima coppia di Cavalieri d’Italia.
Eccoli qua, magari nidificassero da noi, difficile ma possibile, so che l’hanno fatto in passato, non si puo’ mai escluderlo.
Adoro questo soggetto, è uno dei piu’ bei limicoli del nostro paese, in qualsiasi posa lo riprendi è sempre bello !!!!!
Cosa dite di come l’ho concluso questo mese ??
Mhhh….direi con le ginocchia un po’ a pezzi e 100 euro in meno per la serratura dell’auto, ma forse le foto se sono buone resteranno per sempre e quando rileggerò queste pagine tra 10 anni mi ricorderò di quando ne combinavo delle belle, ed è per questo che ho voluto creare un blog, un articolo ( minimo) al mese finché avrò le forze di scattare !!!!
Bravissimo Vicenzo