Voglia di arrosticini in montagna con passeggiata leggera per il 1 maggio ???
Se amate fare una passeggiata tranquilla in montagna non appena arriva il caldo, per poi tirare fuori la carbonella e farvi una mangiata con amici e famiglia, il posto giusto per voi è Castel Manfrino.
L’avventura comincia da qui, ovvero in un parcheggio dove troverete le indicazioni per raggiungere il castello; siamo al confine tra la provincia di Ascoli e quella di Teramo, nella frazione di Valle Castellata chiamata Macchia da Sole.
Le foto sopra sono scorci della prima parte del percorso, veramente agevole, in 3 di esse si puo’ scorgere il castello, o meglio, ciò che ne rimane, infatti parliamo di rovine; andare solo per il castello non penso valga la pena, credo che almeno un po’ debba piacervi camminare in montagna per poter apprezzare questo luogo.
Francesca sta sempre avanti, ma a parte questo le foto rendono bene l’idea di quello che troverete, ovvero resti delle mura, peccato non sia un più curato e con qualche informazione in più. Di storia da raccontare ne ha anche lui e non era di certo piccolo questo castello eretto sul sito di un’antica fortezza romana.
Sicuramente il posto ha del fascino, ora guardate attentamente la foto, lì a destra lungo la strada c’è un’area barbecue, potrete accendere la carbonella e cuocere gli arrosticini, e se, come me, di abbuffarmi in montagna vi importa il giusto ( cioè poco ) ci sono due capanni per avvistare e fotografare i rapaci che sorvolano la vallata.
Non sono stato mai in attesa dentro questi capanni, sono sicuro che con un binocolo in mano qualche avvistamento sia altamente probabile, non so quanto sia prolifico fotograficamente parlando, se avete avuto delle soddisfazioni in tal senso non mancate di farmelo sapere.
E con queste due immagini della strada del ritorno, con Francesca che ovviamente sta sempre avanti, vi auguro un buon primo maggio e un arrivederci!!!