Bominaco è una frazione molto piccola, con solo 80 abitanti circa, del comune di Caporciano, ed è nota per ospitare quella che viene definita “La Piccola Cappella Sistina d’Abruzzo”, ma non solo, è molto di più, si tratta di un luogo ideale per trascorrere un bel fine settimana, magari il ponte del prossimo Primo Novembre! Ci sono infatti un castello e un’altra chiesa benedettina molto importante e bella, ma procediamo con ordine.
Oratorio di San Pellegrino
Si tratta di una piccolissima chiesetta, molto probabilmente voluta da Carlo Magno durante un suo passaggio in Abruzzo: questo ci fa supporre che la chiesa sia stata costruita intorno all’800 dc. Il fascino di questa chiesetta non è tanto la struttura, piuttosto semplice e anonima, ma l’interno, che conserva dipinti del XII secolo, affreschi integri, ad eccezione di alcune parti danneggiate dall’umidità. Ciò che più stupisce è un calendario monastico medievale, unico in Europa, completo di segni zodiacali, raffigurazioni agricole legate alle stagioni, fasi lunari e santi principali indicati mese per mese. Andiamo con le foto.
Qui sopra l’ingresso posteriore della chiesetta, o meglio, l’ingresso per i frati.
Piccolina ma neanche uno spazio che non sia dipinto al suo interno.
Qui sopra una parete con un calendario monastico
Al di là di del grifone raffigurato sul muro a sinistra e del drago a destra potevano stare solo i frati.
Eviterò adesso di postare altre foto, dovete vedere con vostri occhi, per poterla visitare bisogna chiamare il numero di telefono che è scritto fuori dalla chiesa e una signora che abita nel paesello vi verrà ad aprire, l’offerta per visitarla è volontaria, ma una cosa è certa: al click dell’interruttore delle luci rimarrete affascinati.
Chiesa di Santa Maria Assunta
A due passi dall’oratorio sorge una chiesa con tipica architettura romanica.
Tre absidi all’esterno
Il cortile
La chiesa come si presenta all’ingresso.
L’ambone
Il ciborio davanti e il cero pasquale a sinistra
E infine la cattedra
Se ancora siete indecisi sull’andare o meno a visitare Bominaco, sappiate che proprio di fronte all’oratorio di San Pellegrino parte il sentiero per i resti di un castello, ma non spaventatevi, non è nulla di troppo impegnativo. Vediamo le foto.
Con queste ultime foto vi saluto, alla prossima !!!