La pittima minore

Primavera e autunno, le stagioni delle grandi migrazioni: in Abruzzo ci sono uccelli che vengono a nidificare e dopo vanno via, uccelli che vengono a trascorrere l’inverno per poi andare via in primavera e altri invece che l’attraversano e vi si fermano solo per riposare.

Tra questi ve n’è uno, la pittima minore, che detiene due record mondiali, quello di essere l’uccello migratore, ma anche l’animale che, percorre la distanza maggiore senza mai fermarsi a rifocillarsi; addirittura ad un esemplare è stata rilevata una distanza superiore agli 11.000 km di volo non stop. Qualche volta succede che un esemplare di pittima minore si fermi in Abruzzo, a Pescara, e qui mangi senza sosta per avere le energie sufficienti per ripartire.

Quando la sua presenza è stata segnalata e le prime immagini sono trapelate sui social, birdwatcher e fotografi naturalisti si sono recati nelle spiagge adiacenti al porto di Pescara: non potevo non esserci, questo autunno 2019 per me sarà ricordato come l’autunno della pittima minore!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.