Ho letto e continuo a leggere tanti libri di fotografia, vi elenco qui sotto solo i miei preferiti:
Il Libro della fotografia digitale ( 5 volumi)
Si comincia con Scott Kelby e i suoi libri sulla fotografia digitale; li consiglio caldamente, specialmente i primi 3 volumi a chi si avvicina per la prima volta ad una fotocamera con controlli manuali. Non annoiano, Scott offre sempre delle pagine di introduzione ai capitoli che vi faranno ridere, per poi spiegarvi passo passo la fotografia dei nostri giorni senza entrare in troppi tecnicismi.
L’occhio del Fotografo
Il capolavoro di Michael Freeman, in cui vengono spiegati le regole della composizione e come il nostro occhio e la nostra mente reagiscono a determinate scene e colori, ma anche l’importanza del formato che si sceglie di utilizzare e infine come anche un piccolissimo dettaglio fa la differenza in foto apparentemente simili fra di loro.
The photographer’s story
Michael Freeman ha scritto tantissimi libri, io ne ho quattro ma dopo L’occhio del fotografo vi consiglio questo. Freeman mostra molti suoi scatti e come vengono collocati in un articolo; è utile non solo se volete imparare a narrare storie usando la fotografia, oltre alle parole, ma anche per conoscere le storie da lui raccontate.
Fotografare Animali e Natura
Autore del libro è Chris Weston; se avete già cliccato sul suo nome e visto la sua gallery non dovrei aggiungere niente. Se amate la fotografia naturalistica, che siano paesaggi o animali, questo libro fa per voi: dopo i primi capitoli, che potrebbero annoiarvi se non siete alle primi armi, l’autore mostra come lo scatto nasca già a casa, pianificando accuratamente un viaggio, e come sfruttare situazioni apparentemente sfavorevoli per creare scatti mozzafiato.
Photoshop CS6 per la Fotografia Digitale
Ancora Scott Kelby, questa volta con uno dei suoi libri dedicati a Photoshop; inutile girarci intorno, gli scatti migliori si ottengono scattando in RAW perché questo formato permette di eseguire molte modifiche non distruttive alla foto e quindi consente di avere una foto “finita” migliore di quella che ci appare in anteprima sullo schermo della nostra reflex. In questo libro vengono spiegati molti consigli su come utilizzare Photoshop al meglio; alcuni di questi possono essere benissimo applicati anche a Lightroom. E’ un libro al servizio della fotografia, per il fotografo, non per il grafico.
Guida degli uccelli d’Europa,Nord Africa e vicino Oriente
Considerata da molti come la Bibbia del birdwatching, raccomandato dalla LIPU, fornisce tutte le informazioni per poter identificare una specie, include più di “quattromila” illustrazioni. Per chi ama la fotografia naturalistica, in particolare l’avifauna, si tratta di un libro da avere assolutamente!!!
100 e un consiglio per la fotografia digitale in bianco e nero
Un libro da avere assolutamente, sfogliandolo potrebbe aprirsi un mondo davanti, quello del bianco e nero appunto, spiega il perché il bianco e nero ha ancora motivo di esistere e come realizzare opere eccezionali con strumenti dedicati come Photoshop, Lightroom, Silver Efex Pro.
Autore del libro John Beardsworth
Luce e Polvere
Libro che racconta con immagini e breve descrizioni storie della savana dell’Africa Orrientale, l’autore è un nostro concittadino, un fotografo bravissimo;
Ruba come un artista: Per essere più creativo nel lavoro e nella vita
Libro politicamente scorretto, breve, apparentemente scontato, tuttavia qualche pillola di saggezza che aiuta, aiuta un bel po’ durante il blocco creativo che capita ogni tanto a noi fotografi
di Austin Kleon
Tempo da Lupi
Bruno D’Amicis è uno dei più bravi fotografi naturalisti italiani, reso celebre dalla vittoria al Wildlife Photographer of the year , Bruno ha fotografato tanto in Abruzzo, tanto è vero che a Opi è presente una sua mostra permanente lungo tutto il paese. Questo libro ci racconta il suo progetto fotografico sui lupi, è dai più bravi che si impara, lui lo è !!!
Semina come un artista: 10 idee per condividere la tua creatività
Che tu sia uno scrittore o un fotografo poco importa, questo libro fa per te e per tutti i creativi, libro che consiglio per chi dopo un tempo di apprendistato è pronto a mettersi in cattedra e a condividere le proprie idee e il proprio lavoro con il mondo, in un mondo, sempre piu’ “social” dove tutti possono esporre ma pochi sanno farsi trovare !!!
di Austin Kleon