Palombaro è un borgo di poco più di mille abitanti situato in provincia di Chieti, il comune è per lo più noto per ospitare la Riserva naturale Fara San Martino Palombaro e la grotta Sant’Angelo, ma prima di arrivarci facciamo un giro per Palombaro.
Una veduta di Palombaro
Il campanile della chiesa di Santa Maria Assunta
Una veduta alzando gli occhi al cielo
Per le vie del borgo
Diverse case hanno delle scritte lungo i muri….
…non so cosa vogliano dire e perché ci siano, però ci stanno bene
Uno svincolo
Non tutto sta in piedi, tuttavia nel complesso il borgo è curato
Passiamo ora alla grotta Sant’Angelo, si trova in una contrada di Palombaro, Sant’Agata d’Ugno; si tratta di un eremo risalente al XI secolo, a cui si arriva facilmente dopo aver raggiunto l’area attrezzata, dove ci sono diverse aree Pic-Nic, una decina di minuti e si è in grotta, ma sapete cosa c’è dentro??
Questa è la prima scena che vi si presenta davanti
Questa la seconda dal lato sinistro
Una veduta ravvicinata
E infine girandosi di spalle
Come avrete potuto intuire dalle cime degli alberi, ho visitato questo luogo in inverno; vi consiglio di visitare questo paese e questa grotta se non siete dei tipi mattinieri che si svegliano all’alba, perché si riesce a vedere tutto in poco tempo, borgo piacevole e grotta che, seppur povera nei contenuti, è facile da raggiungere con un’area dove poter fare un Pic-Nic con tavoli e sedie.
Alla prossima !!!